pagine: 702 703 704 705 706 707 708 709 710 711 712 713 714 715 716 717 718 719 720 721
Costantino
Bianco Celeste:
3° livello 4° grado.
 
Messaggi: 1684
Utente
Inserito il 08/06/2008 20:01

esseti, mafio, siete grandi eheheheh, ora scrivo un'ultima poesia dedicata al Kaliffo, visto che quando nominate donna Violanda, per la parcondicio devo citare anche il kaliffo, so come crick e crock, ehehehe

  Torna su
mafio
Bianco Celeste:
3° livello 1° grado.
 
Messaggi: 143
Utente
Inserito il 08/06/2008 19:59

ma sul sito dei giovanotti c 'č la carrese scritta in dialetto? io non vado a vedere mi viene l'orticaria

  Torna su
esseti
Bianco Celeste:
3° livello 3° grado.
 
Messaggi: 1162
Utente
Inserito il 08/06/2008 19:58

Un detto paesano dedicato a Donna Violanda:'Ndelle 'ndell' e ndelle evvive 'u carre de giuvene belle, seconda a cettadella e 'i gevenuotte vanne pe' fafenevelle .

  Torna su
mafio
Bianco Celeste:
3° livello 1° grado.
 
Messaggi: 143
Utente
Inserito il 08/06/2008 19:57

Giusč u strment n funzion bon hahaha

  Torna su
mafio
Bianco Celeste:
3° livello 1° grado.
 
Messaggi: 143
Utente
Inserito il 08/06/2008 19:56

Ragą io ho trovato anche un libricino del 1928 di Domenico Sassi scritto tutto in sammartinese

  Torna su
mafio
Bianco Celeste:
3° livello 1° grado.
 
Messaggi: 143
Utente
Inserito il 08/06/2008 19:56

Ragą io ho trovato anche un libricino del 1928 di Domenico Sassi scritto tutto in sammartinese

  Torna su
Costantino
Bianco Celeste:
3° livello 4° grado.
 
Messaggi: 1684
Utente
Inserito il 08/06/2008 19:51

scusate ero talmente preso che non vi ho nemmeno salutati, ciao mafio, ciao Giuseppe

  Torna su
esseti
Bianco Celeste:
3° livello 3° grado.
 
Messaggi: 1162
Utente
Inserito il 08/06/2008 19:50

Condivido quello che dice Giuseppe, sicuramente il nostro dialetto merita, se poi consideriamo che per noi ha un valore importantissimo perchč ci riporta alle origini del nostro amato paese, credo che dobbiamo impegnarci e fare il possibile per farlo conoscere il pił possibile.

  Torna su
Costantino
Bianco Celeste:
3° livello 4° grado.
 
Messaggi: 1684
Utente
Inserito il 08/06/2008 19:49

Quelle tradizioni fortunatamente sono continuate, perchč ciņ che č profondamente radicato nella cultura di una comunitą trova in sč i modi e le forme per sopravvivere. E questo deve essere l'insegnamento per tutti noi e per le generazioni future, ridare vigore alle nostre tradizioni. Ognuno di noi scriva su un pezzo di carta tutto ciņ che appartiene alle nostre origini, vecchie canzoni, vecchi proverbi ecc...oggi ci possono sembrare stupidi, ma domani faranno parte della nostra cultura, č cosģ che si č scritta la storia, penne e calamari e senza computer, noi siamo avvantaggiati.

  Torna su
mafio
Bianco Celeste:
3° livello 1° grado.
 
Messaggi: 143
Utente
Inserito il 08/06/2008 19:49

ciao giusč

  Torna su
mafio
Bianco Celeste:
3° livello 1° grado.
 
Messaggi: 143
Utente
Inserito il 08/06/2008 19:48

costa zio lele non c'č. bellissimi quei versi

  Torna su
Giuseppe
Bianco Celeste:
3° livello 2° grado.
 
Messaggi: 788
Moderatore
Inserito il 08/06/2008 19:48

ciao costa, esseti, mafio... a dopo

  Torna su
Giuseppe
Bianco Celeste:
3° livello 2° grado.
 
Messaggi: 788
Moderatore
Inserito il 08/06/2008 19:48

devo andare... ci sentiamo dopo cena... a dopo... ciao

  Torna su
Giuseppe
Bianco Celeste:
3° livello 2° grado.
 
Messaggi: 788
Moderatore
Inserito il 08/06/2008 19:47

Io partirei da una analisi progettuale di cosa vogliamo ottenete. Questo tipo di progetto, non va improvvisato, va fatto un incontro, stabilire i punti che vogliamo trattare e decidere il taglio culturale da dare a tutta l'opera.

  Torna su
Giuseppe
Bianco Celeste:
3° livello 2° grado.
 
Messaggi: 788
Moderatore
Inserito il 08/06/2008 19:44

Potremmo certamente cominciare a fare delle ricerche e piano piano iniziare a mettere nero su bianco... come ogni opera, l'importante e crederci, credere nella sua importanza e .... cominiciare ...

  Torna su
Costantino
Bianco Celeste:
3° livello 4° grado.
 
Messaggi: 1684
Utente
Inserito il 08/06/2008 19:38

ziolele, poi dopo la morte del mio bisnonno il dottor Sassi, molto attento alla vita paesana, aveva la preoccupazione di chi potesse continuare quelle tradizioni uniche, infatti un suo verso recita cosģ:
E mņ che Luch'č mort' e Ciauerč
pur'isse ce n'č jiute all'atu mņnne
'a feste de San Biase chi 'a fa?
Quenzalve chi cavalle mņ ce vč..nč mņ nč mą..
Liott'u Pegnatąre nge chembonne...
'A feste de San Biase cia da fa?
Traduco: E ora che Luca č morto e Ciaurč č andato anche lui all'altro mondo, chi farą la festa di San Biagio? Consalvo con i cavalli certo non ci verrą nč ora nč mai, e Liotte il Pignataro č incoerente e inaffidabile. Si farą ancora la festa di San Biagio??

  Torna su
esseti
Bianco Celeste:
3° livello 3° grado.
 
Messaggi: 1162
Utente
Inserito il 08/06/2008 19:27

Ciao Costa.....sei stanco??? Mi raccomando la prossima bici comprala bianco celeste.

  Torna su
Costantino
Bianco Celeste:
3° livello 4° grado.
 
Messaggi: 1684
Utente
Inserito il 08/06/2008 19:27

ciao esseti

  Torna su
Costantino
Bianco Celeste:
3° livello 4° grado.
 
Messaggi: 1684
Utente
Inserito il 08/06/2008 19:19

ciao gemma

  Torna su
Costantino
Bianco Celeste:
3° livello 4° grado.
 
Messaggi: 1684
Utente
Inserito il 08/06/2008 19:17

Caro ziolele, io avevo la mia adorata nonna, che a sua volta adorava il suocero, tat Luc Du Pint, che quasi ogni giorno nel periodo dei carri mi raccontava quelle strofe del grande Domenico Sassi, mi sembrava di vedere un film, era bravissima a leggere il dialetto. Il mio bisnonno era devotissimo a San Biagio ed č morto il giorno della Candelora, il 02.02.1923.
Il giorno dopo tutti i cavalli di San Martino sono usciti dalle stalle per accompagnarlo fino al cimitero. Un insolito funerale come recita il Prof. Michele Mancini nel suo meraviglioso libro Tra cielo e Terra I libri li ho tutti, quello che mi manca č il bagaglio culturale (č un archivio vivente della storia Sammartinese) purtroppo inedito di Minguccio Lanese. Prima o poi gli romperņ le scatole, visto che era grande amico d'infanzia di mio padre, e mi farņ dire tutto quello che sa, mettendolo su carta. grazie ziolele

  Torna su
 pagine: 702 703 704 705 706 707 708 709 710 711 712 713 714 715 716 717 718 719 720 721