|
Inserito il 13/01/2009 21:38
|
ben detto bian.......... sempre w giovani................
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 13/01/2009 19:29
|
Caro COSTANTINO, devo purtroppo ammettere, che con quella FRASE, anche se è un modo di dire ,hai fatto un piccolo autogol.Sono d' accordo con kaliffo, la testa sappiamola usare xchè Ultimamente, ma non solo, circola un altro modo di dire,del tipo,chi fà sbaglia, chi non fà non sbaglia.Fin qui' tutto normale, il problema nasce quando chi fà , sbaglia sempre......E NON MI RISPONDETE, ALLORA FAI TU, xchè se potessi l'avrei già fatto.SEMPRE E COMUNQUE W I GIOVANI.
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 13/01/2009 17:34
|
Buona serata a tutti GIOVANI e non
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 13/01/2009 15:35
|
particolarmend nu ops ops
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 13/01/2009 15:34
|
Plà miserj quanda chiacchjr ma a vlet capì ca i chiacchjr sonn arta liegg c vonn i fatt e i fatt Costantì purtropp dann rraggion ai Gvnuott nu invec d spaccà a cocc, a cocc l'ama sapè usà partoicolarmedn u strmend c c stà dend.
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 13/01/2009 08:50
|
PAREEE'' n fa u scem p'ne hi na guerr... Spaccare la testa è un modo di dire sammartinese, nel senso che per mezz'ora c'è competizione, ma nel resto dell'anno tutti devono restare amici e ognuno per quanto può dare deve aiutare a diffondere e migliorare la nostra manifestazione. Ti ricordo che ho più amici nei giovanotti che nei giovani....compreso te.
2° - Io non sono stato.....ma sono...non una colonna ma un piccolo mattone come tanti, utile alla causa CARRI. (non sono ancora morto) 3° - A te se ti fanno una radiografia in testa i medici impazzirebbero nel capire cosa sono quegli animali con le corna e col carro che hai fisso nel cervello. ehehehheheheheeh
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 13/01/2009 05:09
|
BUONGIORNO A LOR SIGNORI DAL FARO DELLA NOTTE.
Carissimi, vedo che il mio parere ha stimolato la "vecchia guardia" a tal punto da infierire nei miei confronti. Mi pare che abbia scatenato l’ira di qualcuno/a.
Visto che si parlava di cronometro ho solo riportato alla luce dei fatti i tempi legittimi fatti registrare nelle corso delle prove della passata edizione e nulla piu'. Mi trovo in assoluta sintonia con l’amica biancoceleste, si' il cronometro e' solo un punto di riferimento ma la corsa e' tutta un'altra storia. Biancoceleste, ho sempre notato nei tuoi commenti dei pareri non sempre favorevoli sul tuo carro ma che sono stati al centro dell’attenzione da parte di tutti.
Non c'e' dubbio che sei una persona che sa molte cose e che, dagli sbagli che si sono fatti in passato, cerchi di farglieli comprendere in modo che non si possono ripetere. Del resto come ha iniziato a fare il PARENTE che sta' martellando tutti per far risalire la china.
E’molto appassionato, e' stato un pilastro dei Giovani e anche noi ne siamo riconoscenti. Ancora oggi dimostra la sua tenacia di quanto ama la corsa, l’affetto per il suo carro, e la sua gente, pero' spesso e volentieri si lascia pigliare dalla collera.
PARE, con te condivido i ricordi di una volta quando era tutto cosi' bello ma oggi viviamo in un altro mondo che per forza di cose ha fatto si' che anche la nostra corsa ha dovuto subire dei notevoli cambiamenti. Facciamo attenzione che questi cambiamenti sono stati fatti da chi ci ha preceduto per il semplice motivo che si era sempre di piu' alla ricerca della massima prestazione dei buoi, correggimi se sbaglio. Oggi i buoi sono molto piu' curati di tanti anni fa, devono seguire dei trattamenti che non sta' a me specificare ma purtroppo di chi e' la colpa? Non si puo' accusare ne l’uno ne l’altro. Ci siamo ritrovati in questo spirale e per il resto della carrese ci dureremo. Come si spiega che la corsa di San Martino e' la piu’ importante delle carresi?
Meglio la corsa dei carri di una volta o quella di oggi? Bella domanda. Non credi che possiamo aprire un’altra bellissima discussione? Quello che non condivido e' quando mi dai per “bamboccione” che sa comportarsi solo da tifoso e recitare ecc.ecc.ecc. questa tesi non si sposa come non si sposa quello che continui ad affermare: per mezz’ora di corsa mi spacchi la testa e poi seduti a tavolino per discutere con te di come valorizzare la nostra corsa? Ma che cosa ti sei bevuto? Se vogliamo davvero discutere di come accrescere e migliorare la nostra tradizione non e' da questa base che bisogna partire se si vogliono recuparare certe usanze. Vallo a spiegare alla nuova generazione.
Io non ho sprecato il fiato ma e' solo un modo di esprimersi, non da tifoso incallito e senza spaccare le teste, quelle per fortuna ognuino di noi c’e' l'ha sulle spalle! E tu sei un grande amico.
SALUTI A TUTTI, VICINI E LONTANI
IL FARO.
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 12/01/2009 21:49
|
viate vù hi tieng na ulij?
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 12/01/2009 21:48
|
E' tutt straocchei Luì ti magnat i nguill e i senp?
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 12/01/2009 21:38
|
Buona sera e buone feste fatte Kaliffo amico mio come va!!!!!!!!! èè tutto ok
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 12/01/2009 21:29
|
uajù tiengh men d mezzor a disposizion e a ecch ch stu temp che c stà p rrvà precis all'appuntamend hia partì n'or prim.
Prciò s c stà caccheun ch c vò fà sndì e mej ch n pprfttam mò!
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 12/01/2009 21:26
|
Costantì a cocc d qualunqu chlor è serv p pnzà e è brav quill ch stu piqqul ma grand strmend ch c stà dend a sà usà mej.
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 12/01/2009 20:58
|
u sflatur ops ops!
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 12/01/2009 20:57
|
Stann chiù sott d basilij allor stann na cerqul? Ma ch sonn ssì palmett mic ann chiandat i palm vù vdè ca mò sflatur stà mezz u desert ?
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 12/01/2009 17:19
|
Quindi caro Leo Di Bernardo, smettila di fare il tifoso incallito come un ragazzino di 10 annin (che recita chi non salta giallo rosso è) ed assumi un compito più responsabile all'interno del pianeta Carri e cioè quello che per mezz'ora di corsa se ti posso spaccare la testa lo faccio volentieri, ma per il resto dell'anno sediamoci a tavolino e discutiamo di come arricchire e valorizzare la nostra tradizione, cercando idee nuove e di supporto alla stessa. E mo basta che ho già sprecato troppo fiato per i miei gusti.
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 12/01/2009 17:10
|
Quello che voglio far capire al cangurotto e agli altri è che prima si dovevano fare i conti alla lira e farli quadrare, quella era organizzazione perfetta. Si dovevano scegliere in modo accurato le persone da mandare in Calabria a comprare i buoi, perchè se sbagliavi una spedizione...soldi per comprarne altri non ce n'erano. E la differenza la facevano spesso le persone che andavano in Calabria, lasciando le famiglie in piena notte e con un panino e frittata. Oggi si comprano buoi a cifre esorbitanti, si comprano perfino le verghe già pronte (prima era un rito andare nei boschi di Chieuti e scegliersi la verga più bella, scorticarla bruciarla e stagionarla) mentre i risultati sono più scadenti... Sto parlando anche del mio Carro, intendiamoci. Quindi la macchina organizzativa perfetta era quella di un tempo non questa di oggi. Oggi si sta più attenti alle medicine che al trattamento muscolare. Noi e quelli prima di me, con i pochi soldi che avevamo, riuscivamo anche a tenere in piedi una sede del "CARRO" ed a mangiare ,mortadella e catalogne (a tann). Ecco cerchiamo di recuperare certe usanze proprie dei carri, usanze che permettevano dialogo, divertimento e nuove amicizie. Senza queste e con la crisi economica che incombe i carri sono destinati a sparire.
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 12/01/2009 16:56
|
kaliffo i palmett stann chiù sott d Basilj eheheheh....
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 12/01/2009 13:04
|
I Palmett ch sonn ssi palmett andò c trovn ma calat na cerqul chiuttost cata Basilj e facet llenà e magnà buon i vuov.
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 12/01/2009 13:01
|
Spttann l'orarj p jì a fatià stammatin fa men fredd d l'avti juorn, lggenn quell cà scritt u Far e Costantin m facet ngrfà i carn quand parlat a quscì na bella rspost rriv da gnanc e clest.
Ma com c fà a gnanà ncopp u palc p cantà na bella canzon e può t mang u microfn?
S'ccom a quand sembr auann c stà u microfn, a music e i cantand sonn pur cagnat e a cors c fà chi viv no chi can muort. Può pac a l'anma sò u maestr Almerind n g stà cchiù prciò statv ca menda sren e chi te provl spar o no!
|
|
|
|
Torna su |
|
Inserito il 12/01/2009 12:41
|
p.s. quel record è ancora imbattuto con zucchero e un po di vino....avoj vu a fa cicioni....
|
|
|
|
Torna su |